Pagine

lunedì 27 agosto 2018

GRAVI INCIDENTI STRADALI LUNGO LA ROMEA A PORTO VIRO, NORMALE VIABILITÀ RIPRISTINATA ALLE 12.40

Stamane dalle ore 8.30 si è verificata una serie di scontri sulla strada Romea all'altezza dell'impresa Zennaro Legnami (km 68.500) nel territorio comunale di Porto Viro. Gli incidenti hanno coinvolto dapprima due veicoli, poi un tir adibito al trasporto del pesce e un'altra vettura, infine il tamponamento fra l'ambulanza di Porto Viro che stava portando i soccorsi e una terza macchina che stava girando a un incrocio.
Alcuni dei feriti sono stati trasportati all'ospedale con l'elicottero del 118. Il traffico è rimasto bloccato per 4 ore in entrambe le direzioni sopra il ponte che conduce ai cantieri Visentini, è in corso il recupero dei mezzi usciti di strada nei fossati. Per chi viaggia in direzione Ravenna è diventato obbligatorio girare allo svincolo per Adria e Loreo (dove peraltro si è verificato un ulteriore tamponamento), mentre in direzione Venezia i carabinieri hanno diretto il traffico verso Porto Viro: la normale viabilità è stata ripristinata alle 12.40, con un senso unico alternato.
Ulteriori dettagli in seguito.

giovedì 9 agosto 2018

LE IMMAGINI DEL DELTA DI GIORGIO MAZZON IN UNA MOSTRA A ROSOLINA CON REPLICA A ROSOLINA MARE

Domenica 12 agosto dalle ore 20.30, all'auditorium Sant'Antonio di Rosolina, verrà inaugurata la mostra fotografica "In calmissima luce" dell'artista polesano Giorgio Mazzon, a un anno dalla prematura scomparsa. L'iniziativa è organizzata da Il Ponte del Sale e dall'amministrazione comunale: Mazzon, uno degli ultimi maestri della millenaria bottega veneta (pittore, scultore, decoratore, scenografo, fotografo), ha affidato al Ponte del Sale una serie di immagini fotografiche dei luoghi del Delta del Po, particolarmente intense e struggenti. Le 36 immagini donate agli amici sono state raccolte in un volume insieme a testimonianze poetiche e letterarie, prova tangibile di un dialogo vitale tra le arti. Il volume, stampato in quadricromia su pregiata carta cotone, fa parte della collana L’Arca del Polesine che si propone di custodire i tesori della nostra tradizione, in lingua e in dialetto, per offrirli alle nuove generazioni in tutta la loro freschezza e forza. La mostra, già presentata in prima assoluta a Rovigo all’Accademia dei Concordi lo scorso maggio, e realizzata in stretta collaborazione con la famiglia dell’artista, sarà riallestita a Rosolina fino 16 agosto, per poi passare al centro congressi di Rosolina Mare dal 20 agosto al 15 settembre. In entrambe le inaugurazioni, Marco Munaro presenterà il volume alla presenza dei poeti e degli scrittori coinvolti, mentre le letture saranno affidate alla voce recitante di Andrea Zanforlin e Massimo Munaro.

giovedì 19 luglio 2018

DA STASERA A DOMENICA "VOCI PER LA LIBERTÀ" A ROSOLINA MARE CON ENRICO RUGGERI E BRUNORI SAS

Musica di qualità e diritti umani tornano a viaggiare affiancati con la 21a edizione di “Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty”, prevista da questa sera a domenica 22 luglio a Rosolina Mare, città che quest’anno sosterrà la campagna di Amnesty International “La solidarietà non è reato”. Il programma è denso di eventi e vede fra i protagonisti Brunori Sas, vincitore del Premio Amnesty Italia sezione Big nella giornata di domenica, mentre nelle altre saliranno sul palco Enrico Ruggeri, Mirkoeilcane, la Med Free Orkestra e gli artisti che si fronteggeranno per aggiudicarsi il Premio Amnesty Italia sezione Emergenti. In tutto saranno otto le band e i cantautori provenienti da tutta Italia, in un concorso il cui vincitore avrà diritto, fra l’altro, a un tour di otto concerti. Gli eventi si tengono a ingresso libero nell'arena di piazza Europa.

lunedì 9 luglio 2018

TRUMA IN CONCERTO MARTEDÌ SERA ALL'ANGURIARA CON LE NUOVE CANZONI POPOLARI DI CHIOGGIA

I Truma, la band in dialetto chioggiotto capitanata da Riccardo Vianello, scaldano i motori verso il concerto di martedì prossimo in piazza Vigo a Chioggia, presentazione ufficiale del nuovo album “Per grazia ricevuta” durante la Sagra del Pesce. Il sestetto lagunare suona infatti martedì sera all'Anguriara di Rosolina Mare (via Torino 3, davanti ai bagni Perla), e sarà l'occasione per ascoltare le canzoni inedite oltre a quelle già conosciute. Il live inizia alle ore 22, il cd è acquistabile anche al Point Break di Sottomarina al prezzo di 10 euro.

mercoledì 4 luglio 2018

INTESA PROMOZIONALE TRA CHIOGGIA, SOTTOMARINA E IL DELTA: UN BUS NAVETTA DA ROSOLINA ALLA LAGUNA SUD

Intercettare i flussi turistici in uscita da una Venezia sovraccarica, premiare il turismo lento e il relax tipico delle aree lagunari e deltizie, far apprezzare la biodiversità di un ecosistema unico, con flora e fauna ad accompagnare lo sport, la gastronomia e la cultura di Chioggia e Sottomarina da un lato dell'Adige, e di Rosolina Mare nel Delta del Po dall'altro. Gli intenti hanno trovato sottoscrizione stamane al centro congressi della località polesana, in un protocollo firmato fra il consorzio di promozione turistica Lidi di Chioggia e DeltaPO Mare Natura Turismo, impresa sociale nata dall'iniziativa di 6 soggetti: albergatori, gestori di alloggi, concessionari balneari, Pro Loco e Consorzio Servizi del Delta. Il direttore Antonio Sambo, la presidente Maica Pozzato e il vicepresidente del consorzio clodiense Giuliano Boscolo hanno convenuto ad una proficua collaborazione tra le due realtà e ad un impegno reciproco che valorizzi le rispettive località turistiche, con ipotesi di lavoro comune e l'attivazione dei primi servizi, come l'istituzione di un bus navetta che colleghi Rosolina Mare a Chioggia ogni martedì, mercoledì e giovedì, la condivisione di spazi sul web, la comunicazione reciproca immediata delle iniziative online e offline, e la collaborazione fra i Comuni di riferimento.

giovedì 21 giugno 2018

LE BARUFFE CHIOZZOTTE DEL PICCOLO TEATRO CITTÀ DI CHIOGGIA STASERA ALLA CORTE SAN FERDINANDO DI ROSOLINA

Per la rassegna “Appuntamenti in Corte”, giunta al decimo anniversario, questa sera dalle ore 21 il Piccolo Teatro Città di Chioggia porterà in scena a Rosolina le Baruffe Chiozzotte di Carlo Goldoni. L'evento avrà luogo alla Corte San Ferdinando, in via Moceniga 15, e sarà seguito da una degustazione enogastronomica. Non solo quindi il piacere di trascorrere alcune ore a teatro con interpretazioni autentiche del capolavoro goldoniano, ma anche scoprire alcune aree del territorio ricche di storia e di fascino. Per le attrici e gli attori del Piccolo è anche la prova generale prima della full immersion nelle Baruffe in Calle, che saranno celebrate come ogni anno in centro storico a Chioggia dal 1° al 5 agosto sotto l'egida del circuito regionale Arteven, per la regia di Pierluca Donin.

martedì 8 maggio 2018

DUE INCIDENTI IN TARDA MATTINATA LUNGO LA ROMEA, DISAGI ALLA CIRCOLAZIONE

Attorno alle 11 un camion polacco ha sbagliato le operazioni di manovra per immettersi sulla Romea al km 82.600, il suo semirimorchio finisce nel canale di scolo adiacente all'incrocio con strada Margherita nei pressi di Ca' Lino. Arrivata in loco un'autogru per il recupero, il traffico scorre a senso unico alternato, regolato dagli agenti della polizia locale di Chioggia.
Poco dopo, prima delle 11.30, un altro incidente lungo la Romea all'altezza dell'ipermercato Lando di Rosolina, coinvolte un'auto e una moto, il traffico è stato bloccato per 45 minuti, poi ha ripreso a fluire. Sono intervenuti i vigili del fuoco e le ambulanze, oltre all'elisoccorso. Eventuali ulteriori aggiornamenti in seguito.